News

Concours Mondial de Bruxelles 2025: Un nuovo trionfo

Concours Mondial de Bruxelles 2025

Il Concours Mondial de Bruxelles 2025 ha confermato, ancora una volta, il valore assoluto del vino italiano nel panorama internazionale. E tra i protagonisti di quest’anno, Cantina Terzini brilla con orgoglio, portando a casa due prestigiose medaglie che rafforzano il nostro impegno nella qualità, nell’identità territoriale e nella continua ricerca dell’eccellenza.

Un palcoscenico globale per i grandi vini

Il Concours Mondial de Bruxelles è considerato uno dei più influenti concorsi enologici al mondo. Con oltre 10.000 etichette degustate alla cieca da una giuria internazionale di esperti – tra sommelier, giornalisti del settore, enologi e buyer – rappresenta un vero banco di prova per i produttori d’eccellenza.

Partecipare significa sottoporsi a un’analisi rigorosa e imparziale, ma anche entrare in un circuito di visibilità globale che premia solo chi è davvero in grado di raccontare il territorio attraverso il vino.

I riconoscimenti al Concours Mondial de Bruxelles 2025: due medaglie, una sola identità

Anche quest’anno, i nostri vini hanno saputo parlare con sincerità e passione. Il risultato? Due Medaglie d’Argento, conferite a due etichette che rappresentano l’anima autentica dell’Abruzzo.

🥈 Medaglia d’Argento: Montepulciano d’Abruzzo – Linea Terzini

Un rosso che non ha bisogno di presentazioni: il nostro Montepulciano d’Abruzzo Dop – Linea Terzini è una delle espressioni più sincere della tradizione vitivinicola regionale.

Premiato con la Medaglia d’Argento, si distingue per una profonda coerenza stilistica, con tannini ben integrati, struttura decisa e un finale elegante che lo rende ideale per accompagnare piatti importanti, senza mai risultare invadente.

🥈 Medaglia d’Argento: Montepulciano d’Abruzzo – Linea Dumì

La Linea Dumì è la nostra visione contemporanea del Dumì Montepulciano, più giocata sull’agilità, l’immediatezza e la freschezza. Una bottiglia che racconta il vitigno in una chiave giovane ma rispettosa della tradizione.

Anche qui, il Concours Mondial de Bruxelles ha riconosciuto il valore del nostro lavoro, assegnandoci la seconda Medaglia d’Argento, a conferma della versatilità e della qualità complessiva del nostro Montepulciano.

La forza della continuità: una storia di premi e passione

Quello del 2025 non è un risultato isolato. Cantina Terzini ha già raccolto, negli anni, numerosi premi in diverse edizioni del Concours Mondial de Bruxelles e in altri concorsi internazionali.

🥇 Gran Medaglia d’Oro: Cerasuolo d’Abruzzo – Linea Terzini

Il nostro Cerasuolo d’Abruzzo della Linea Terzini ha ottenuto la Gran Medaglia d’Oro nel 2021 e la Medaglia d’Argento nel 2022 e 2023 distinguendosi per il suo carattere moderno ma profondamente legato alla terra.

Un rosé che è molto più di un vino estivo: è la narrazione in rosa del nostro paesaggio collinare, del microclima abruzzese, della vendemmia fatta con rispetto e del lavoro in cantina che esalta la naturale freschezza del vitigno Montepulciano.

Al naso si presenta con note di ciliegia croccante, petali di rosa e una leggera speziatura, mentre al palato colpisce per l’equilibrio tra acidità, sapidità e persistenza.

Una continuità che parla chiaro: la nostra cantina non è semplicemente “di passaggio” nel mondo dell’eccellenza, ma è una realtà solida, coerente e in costante crescita, capace di unire il sapere di famiglia con tecnologie moderne e una visione globale.

🥈 Medaglia d’Argento: Pecorino d’Abruzzo – Linea Terzini

Il Pecorino d’Abruzzo Terzini, premiato nel 2021 con la Medaglia d’Argento al Concours Mondial de Bruxelles, è un vino bianco dal colore paglierino intenso. Al naso sprigiona un bouquet complesso e vibrante: frutta tropicale, agrumi, fiori bianchi, con delicate sfumature minerali e speziate. In bocca rivela grande freschezza, sapidità e struttura, con un perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza. È un vino capace di evolversi nel tempo, acquisendo complessità e profondità che lo rendono sorprendente anche dopo anni.

Questo premio ha segnato un passaggio fondamentale per la nostra cantina: un riconoscimento che ha rafforzato la fiducia nei nostri vini bianchi e nella forza espressiva del territorio.

Tradizione e innovazione: la nostra filosofia vincente

Dietro ogni bottiglia premiata c’è una filosofia chiara: coltivare l’identità abruzzese con uno sguardo sempre aperto al mondo. Investiamo costantemente nella sostenibilità, nel controllo qualità, nella formazione e nella promozione del nostro territorio.

L’Abruzzo enologico è un patrimonio che merita di essere raccontato con onestà e passione, e ogni medaglia conquistata è un modo per dare voce a questa terra generosa e autentica.

Cosa significa vincere al Concours Mondial de Bruxelles?

Ricevere una medaglia da questo concorso non è solo una questione di prestigio. È una certificazione di qualità internazionale, un riconoscimento che ha valore nei mercati di tutto il mondo e che aumenta la fiducia dei consumatori.

Per noi, però, è soprattutto una promessa mantenuta: quella di offrire vini sinceri, identitari e capaci di emozionare, anno dopo anno.

Verso il futuro, con radici ben salde

Il traguardo raggiunto al Concours Mondial de Bruxelles 2025 non è un punto d’arrivo, ma uno stimolo a fare ancora meglio. Stiamo già lavorando alla prossima annata, con la consapevolezza che la qualità è un percorso continuo.

Invitiamo tutti gli appassionati a scoprire e degustare i vini premiati direttamente in cantina, per vivere un’esperienza immersiva tra vigneti, storia e passione.

Vieni a trovarci: l’experience Terzini ti aspetta

Che tu sia un amante del rosé, un appassionato del Montepulciano o semplicemente curioso di scoprire una cantina premiata a livello internazionale, Cantina Terzini è pronta ad accoglierti.

Siamo fieri di rappresentare l’Abruzzo nel mondo e ancora più felici di condividere con voi questo momento speciale.

Prenota una visita, vieni a degustare, lasciati sorprendere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *