#Magiadelmondo
No, non si tratta di uno scherzo! Sebastien Bras, figlio dโarte (suo padre era Michel Bras, istituzione della cucina francese), da dieci anni alla guida del celebre ristorante Le Suquet, chiede di poter essere escluso dallโedizione 2018 della guida Michelin, rinunciando quindi alle tre stelle ottenute nel 1999.
Lo ha annunciato lo scorso 20 Settembre con unย videoย pubblicato sulla sua pagina facebook. La ragione รจ quella della eccessiva pressione. Una vera e propria scelta di vita presa insieme a sua moglie, Veronique, che vede prediligere la serenitร senza perรฒ rinunciare allโeccellenza. Lo chef, infatti, ci tiene a precisare che lโattenzione alla qualitร ed alla pregevolezza resterร alta e rimarrร il tratto imprescindibile della sua cucina.
La risposta della Guida non tarda ad arrivare. Claire Dorland-Clauzel, membro del comitato esecutivo del gruppo Michelin, si รจ infatti dichiarato disposto a prendere atto della richiesta senza tuttavia assicurare lโaccoglimento. Sebbene stupisca la decisione dello chef, in realtร egli non รจ il primo a subire questa pericolosa ansia da prestazione.
In alcuni drammatici casi la pressione degli chef stellati, sebbene per motivi diversi, ha portato addirittura al suicidio (ricordiamo Bernard Loiseau, Pierre Jaubert e Franco Colombani). Ad ogni modo siamo contenti che il nostro caro amato Chef Bras abbia preferito la serenitร alla gloria. O forse questa scelta gliene darร , se possibile, ancora di piรน?